Chi Siamo

L’Associazione Noi per Napoli nasce nel 1991 ad opera della Dott.ssa Emilia Gallo con Atto 24259 registrato all’Ufficio degli Atti privati il 23/11/1991 di Napoli, con lo scopo primario di collaborare alla soluzione dei grandi problemi sociali e morali che angustiano la città di Napoli ed impiegare le sue risorse di personale e di competenza a servizio della promozione umana, dell’arte, del tempo libero e dell’assistenza per i ragazzi svantaggiati e gli anziani.

Dagli anni ’90 l’Associazione ha realizzato i seguenti eventi:

    • Premio di Poesia “Sebeto” De Gioia
    • Estemporanea di pittura Piazza del Gesù
    • Manifestazioni  e premi letterari con  il giornalista RAI Ermanno Corsi con la Dott.Amelia Cortese Ardias, presso la Consulta degli Handicappati e con il sindaco di Napoli Maurizio Valenzi. Istituisce il Premio “Centro storico”.
    • Partecipazione alla Rai nella trasmissione “L’occhio del Faraone” sulla figura della donna nella società di Luigi Necco.
    • Elabora l’Idea del “Poliziotto di quartiere” promossa sempre dall’Associazione Culturale Noi Per Napoli.
    • Promuove mostre di pittura presso le, Chiese del Centro Storico di Napoli quali S.Marta, S.Francesco delle Monache, a Sorrento nel Chiostro di San Francesco anni 80-90.
    • Visite guidate con lo storico Prof. De Gioia

Nel dicembre del 2013 l’Associazione è stata ripristinata con Atto num.16127/3 Registrato all’Agenzia delle Entrate NA1, ad opera del soprano del Teatro San Carlo Olga De Maio  e dal Tenore del Teatro San Carlo Luca Lupoli.

Tra le attività e i progetti svolti fino a questi anni svolti dall’Associazione si menzionano:

  • Maggio dei Monumenti  presso Villa Pignatelli Museo Nazionale di Capodimonte, con il Patrocinio della Terza Municipalità e dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Napoli.
  • Realizzazione del Forum Internaziomale delle Culture con Manifestazioni  celebrative sulle figure Di Totò ed Enrico Caruso,con Convegni e Premio intitolato ad Antonio De Curtis, assegnato a varie personalità del mondo della cultura e dell’arte come Liliana De Curtis, Carlo Croccolo, il sindaco Luigi De Magistris, Il Prof De Gioa.
  • Realizza il  Galà Per Enrco Caruso “Il Tenore dei due Mondi” presso il Teatro Politeama.
  • Istituisce l’iniziativa del Festival Canoro S.Teresa Aminei edizioni dedicato alle giovani voci.
  • Ha ideato lo spettacolo dedicato al grande Enrico Caruso dal titolo “Enrico Caruso la Voce dei due Mondi “, che si è replicato al Teatro Delle Palme di Napoli,Teatro Toto’, Maschio Angioino per l’ Estate a Napoli, Benevento e Telese.
  • Ha ideato ed organizzato le due edizioni 2016 e 2017 del Concerto di Capodanno al Teatro Delle Palme di Napoli, con i Patrocini del Comune di Napoli, Regione Campania, EPT di Napoli.
  • Nel settembre del 2016 è stata delegata all’ organizzazione dell’Evento celebrativo dei 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone intitolato: “CANTANDO LA DOLCE NAPOLI, il Sogno di Jugiano“, con il patrocinio dell’Ambasciata Italiana in Giappone e dell’ Ambasciata Giappone in Italia. Organizza Eventi presso il Teatro San Carlo,Villa Pignatelli con Concerti vocali e strumentali associati alle visite guidate dei luoghi storici di Napoli nella Rassegna “Luoghi Storici e Musica” patrocinato sempre dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e dall’Ente Provinciale del Turismo.