
Nel dicembre del 2013 l’Associazione è stata ripristinata con Atto num.16127/3 Registrato all’Agenzia delle Entrate NA1, ad opera del soprano del Teatro San Carlo Olga De Maio e dal Tenore del Teatro San Carlo Luca Lupoli.
Tra le attività e i progetti svolti fino a questi anni svolti dall’Associazione si menzionano:
- Maggio dei Monumenti presso Villa Pignatelli Museo Nazionale di Capodimonte, con il Patrocinio della Terza Municipalità e dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Napoli.
- Realizzazione del Forum Internaziomale delle Culture con Manifestazioni celebrative sulle figure Di Totò ed Enrico Caruso,con Convegni e Premio intitolato ad Antonio De Curtis, assegnato a varie personalità del mondo della cultura e dell’arte come Liliana De Curtis, Carlo Croccolo, il sindaco Luigi De Magistris, Il Prof De Gioa.
- Realizza il Galà Per Enrco Caruso “Il Tenore dei due Mondi” presso il Teatro Politeama.
- Istituisce l’iniziativa del Festival Canoro S.Teresa Aminei edizioni dedicato alle giovani voci.
- Ha ideato lo spettacolo dedicato al grande Enrico Caruso dal titolo “Enrico Caruso la Voce dei due Mondi “, che si è replicato al Teatro Delle Palme di Napoli,Teatro Toto’, Maschio Angioino per l’ Estate a Napoli, Benevento e Telese.
- Ha ideato ed organizzato le due edizioni 2016 e 2017 del Concerto di Capodanno al Teatro Delle Palme di Napoli, con i Patrocini del Comune di Napoli, Regione Campania, EPT di Napoli.
- Nel settembre del 2016 è stata delegata all’ organizzazione dell’Evento celebrativo dei 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone intitolato: “CANTANDO LA DOLCE NAPOLI, il Sogno di Jugiano“, con il patrocinio dell’Ambasciata Italiana in Giappone e dell’ Ambasciata Giappone in Italia. Organizza Eventi presso il Teatro San Carlo,Villa Pignatelli con Concerti vocali e strumentali associati alle visite guidate dei luoghi storici di Napoli nella Rassegna “Luoghi Storici e Musica” patrocinato sempre dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e dall’Ente Provinciale del Turismo.